ISO 9001:2015 - Tra meno di un anno entrerà in vigore la UNI EN ISO 9001:2015 che andrà progressivamente a sostiture la ISO 9001 emissione 2008. Quali sono le fondamentali differenze tra le due norme?
Innanzitutto possiamo dire che è stato recepito e fatto proprio dalla nuova norma il concetto di Rischio, inteso quale probabilità che ci sia, all'interno di uno dei tanti processi aziendali, uno scostamento con quanto pianificato. Scostamento che potrebbe portare ad una "interruzione di business" e quindi a costi. Da ciò si deduce che punto centrale della prossima normativa e dell'azione dei consulenti/management sarà l'analisi e la gestione del Rischio, il quale potrebbe mettere in risalto eventuali problemi ma anche altrettante opportunità.
Read more: ISO 9001:2015 - Consulenza per adeguamento alla nuova normativa
La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) fissa i requisiti che le aziende devono rispettare affinchè i propri lavoratori operino in condizioni di sicurezza. Il sistema gestionale e organizzativo OHSAS 18001 è riconosciuto e richiamato all'interno del Testo Unico sulla sicurezza 81/2008, infatti per legge la certificazione dell'organizzazione con questa norma è presunzione di conformità dell'azienda al TU 81/2008.
Page 37 of 37