- Details
- By consulente
- Category: Alimentare
- Hits: 5682
LECCE - La sicurezza alimentare è il fulcro sul quale ruota tutta la gestione delle aziende del settore agroalimentare. E' di fondamentale importanza che le organizzazioni/aziende, che fanno delle esportazioni un punto cruciale del loro business, diano evidenza ai terzi interessati della loro attitudine a operare in conformità ai principi della Sicurezza Alimentare, che possiamo riassumere in
- Good Practice
- HACCP
- Norme di settore nazionali ed internazionali
La gestione della Sicurezza Alimentare può essere implementata in Azienda grazie ad un Sistema di Gestione ISO 22000 completamente integrabile alla ISO 9001.
L'ISO 22000 è applicabile a tutte le aziende che operano in modo diretto o indiretto lungo la filiera agroalimentare, inclusi i produttori, trasformatori, distributori ed utilizzatori di packaging e di materiali e oggetti destinati ad entrare in contatto con alimenti (MOCA), i produttori di detergenti, le imprese di pulizia, le società di disinfestazione o le lavanderie industriali.
Vuoi avere maggiori informazioni? Compila il form e richiedi un sopralluogo con preventivo gratuito.
- Details
- By consulente
- Category: Alimentare
- Hits: 6283
La sicurezza alimentare è il fulcro sul quale ruota tutta la gestione delle aziende del settore agroalimentare. E' di fondamentale importanza che le organizzazioni/aziende, che fanno delle esportazioni un punto cruciale del loro business, diano evidenza ai terzi interessati della loro attitudine a operare in conformità ai principi della Sicurezza Alimentare, che possiamo riassumere in
- Good Practice
- HACCP
- Norme di settore nazionali ed internazionali
La gestione della Sicurezza Alimentare può essere implementata in Azienda grazie ad un Sistema di Gestione ISO 22000 completamente integrabile alla ISO 9001.
L'ISO 22000 è applicabile a tutte le aziende che operano in modo diretto o indiretto lungo la filiera agroalimentare, inclusi i produttori, trasformatori, distributori ed utilizzatori di packaging e di materiali e oggetti destinati ad entrare in contatto con alimenti (MOCA), i produttori di detergenti, le imprese di pulizia, le società di disinfestazione o le lavanderie industriali.
Vuoi avere maggiori informazioni? Compila il form e richiedi un sopralluogo con preventivo gratuito.
- Details
- By consulente
- Category: Alimentare
- Hits: 5935
TARANTO - La sicurezza alimentare è il fulcro sul quale ruota tutta la gestione delle aziende del settore agroalimentare. E' di fondamentale importanza che le organizzazioni/aziende, che fanno delle esportazioni un punto cruciale del loro business, diano evidenza ai terzi interessati della loro attitudine a operare in conformità ai principi della Sicurezza Alimentare, che possiamo riassumere in
- Good Practice
- HACCP
- Norme di settore nazionali ed internazionali
La gestione della Sicurezza Alimentare può essere implementata in Azienda grazie ad un Sistema di Gestione ISO 22000 completamente integrabile alla ISO 9001.
L'ISO 22000 è applicabile a tutte le aziende che operano in modo diretto o indiretto lungo la filiera agroalimentare, inclusi i produttori, trasformatori, distributori ed utilizzatori di packaging e di materiali e oggetti destinati ad entrare in contatto con alimenti (MOCA), i produttori di detergenti, le imprese di pulizia, le società di disinfestazione o le lavanderie industriali.
Vuoi avere maggiori informazioni? Compila il form e richiedi un sopralluogo con preventivo gratuito.
- Details
- By consulente
- Category: Alimentare
- Hits: 5581
BRINDISI - La sicurezza alimentare è il fulcro sul quale ruota tutta la gestione delle aziende del settore agroalimentare. E' di fondamentale importanza che le organizzazioni/aziende, che fanno delle esportazioni un punto cruciale del loro business, diano evidenza ai terzi interessati della loro attitudine a operare in conformità ai principi della Sicurezza Alimentare, che possiamo riassumere in
- Good Practice
- HACCP
- Norme di settore nazionali ed internazionali
La gestione della Sicurezza Alimentare può essere implementata in Azienda grazie ad un Sistema di Gestione ISO 22000 completamente integrabile alla ISO 9001.
L'ISO 22000 è applicabile a tutte le aziende che operano in modo diretto o indiretto lungo la filiera agroalimentare, inclusi i produttori, trasformatori, distributori ed utilizzatori di packaging e di materiali e oggetti destinati ad entrare in contatto con alimenti (MOCA), i produttori di detergenti, le imprese di pulizia, le società di disinfestazione o le lavanderie industriali.
Vuoi avere maggiori informazioni? Compila il form e richiedi un sopralluogo con preventivo gratuito.

- Details
- By consulente
- Category: Alimentare
- Hits: 6711
HACCP sta per Hazard Hanalysis and Critical Control Point. In soldoni è un sistema di autocontrollo che tutti gli operatori del settore alimentare devono mettere in atto al fine di valutare e stimare i rischi alimentari ovvero prevenire l'insorgenza di problemi di tipo igienico-sanitari. Così come si intuisce leggendo l'acronimo HACCP il sistema gestionale si suddivide in diverse fasi:
- Individuazione pericoli ed analisi dei rischi
- Individuazione dei Punti Critici di Controllo
- Definizione dei limiti critici
- Monitoraggio e Azioni Correttive
- Attività di Verifica e Gestione Documentazione
Read more: Consulenza HACCP e ISO 22000. Controllo dei Processi Alimentari