- Details
- By consulente
- Category: consulenza
- Hits: 5569
La norma UNI EN ISO 13485 regola il settore dei dispostivi e dei presidi medici specificando i requisiti del Sistema di Gestione della Qualità utilizzabile sia dalle Aziende/Organizzazioni che progettano e producono i dispositivi che dalle Aziende/Organizzazioni che progettano ed erogano servizi ad essi correlati.
La norma quindi si applica a
- soggetti produttori di dispositivi a marcatura CE
- soggetti che erogano servizi associati alla realizzazione e produzione dei suddetti dispositivi (trasporto, immagazzinamento, sterilizzazione)
- aziende ed organizzazioni che distribuiscono e vendono prodotti medicali
- soggetti che erogano servizi associati ai dispositivi (manutenzione, installazione, riparazione)
Vuoi avere maggiori informazioni in merito? Contatta subito
- Details
- By consulente
- Category: consulenza
- Hits: 17901
La norma UNI EN ISO 13485 regola il settore dei dispostivi e dei presidi medici specificando i requisiti del Sistema di Gestione della Qualità utilizzabile sia dalle Aziende/Organizzazioni che progettano e producono i dispositivi che dalle Aziende/Organizzazioni che progettano ed erogano servizi ad essi correlati.
La norma quindi si applica a
- soggetti produttori di dispositivi a marcatura CE
- soggetti che erogano servizi associati alla realizzazione e produzione dei suddetti dispositivi (trasporto, immagazzinamento, sterilizzazione)
- aziende ed organizzazioni che distribuiscono e vendono prodotti medicali
- soggetti che erogano servizi associati ai dispositivi (manutenzione, installazione, riparazione)
Vuoi avere maggiori informazioni in merito? Contatta subito
- Details
- By consulente
- Category: consulenza
- Hits: 5843
ISO 9001 | ISO TS 16949 per il settore automotive - Il settore automotive richiede alti standard di affidabilità e un livello di controllo dei processi/prodotti molto alto con annessa valutazione del rischio per eventuali N.C. lungo il processo produttivo. Le aziende del settore devono fornire perciò dati complessi sulla loro capacità di gestione del rischio e controllo dei processi produttivi: FMEA - Control Plan - Process Flow - Matrix Skills - Metodo 8d - etc. sono concetti e documentazioni sempre più richiesti dal mercato automobilistico e dai grandi marchi produttori di veicoli o componenti\parti di essi.
La tua azienda ha necessità di un supporto specialistico sulla ISO 9001 per il settore Automotive, sulla ISO TS 16949 ovvero sulla redazione di documentazione quali FMEA, Control Plans (Piani di controllo), Process FLow (Diagramma di flusso del processo) et similari
Possiamo erogare anche servizi formativi specialistici sulla ISO 9001, ISO TS 16949 o Carte e Documenti di Controllo.
Contatta oggi stesso
- Details
- By consulente
- Category: consulenza
- Hits: 15325
Svolgo attività di consulenza, progettazione e formazione sui Sistemi Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001), Sicurezza (ISO 45001), Responsabilità Sociale ed Etica (SA 8000), Automotive (ISO / IATF 16949), Sistemi di Gestione per l'Energia (ISO 50001), Sicurezza Alimentare (ISO 22000, HACCP...), Sicurezza dati (ISO 27001), Qualità Sanitaria (ISO 13485), Rintracciabilità nelle filiere Agroalimentare (ISO 22005), Marcatura CE e certificazione di prodotto a norma EN 1090-1 per acciaio e alluminio strutturale.
Read more: Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza OHSAS 18001, Formazione
- Details
- By consulente
- Category: consulenza
- Hits: 12826
ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza - Dal 2016 la BS OHSAS 18001 sarà sostituita dalla ISO 45001. Ricordiamo come la norma abbia come scopo quello di guidare le organizzazioni verso l'implementazione di un Sistema di Gestione orientato al miglioramento continuo in materia di Salute e Sicurezza e a rendere conforme l'Organizzazione ai requisiti di legge.
Le innovazioni della nuova norma saranno molteplici e riguardano soprattutto:
- Definizione delle parti interessate e delle loro esigenze;
- Dimostrazione di leadership e del coinvolgimento da parte del top management;
- Identificazione del rischio, considerando anche l’abilitàdei lavoratori e altri “fattori umani”;
- Definizione dei criteri di competenza necessari per i lavoratori;
- Le persone dovranno essere consapevoli del loro contributo nell'efficacia del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
- Partecipazione dei lavoratori al processo di definizione delle procedure dell’ OH&S, della valutazione dei rischi, della gestione e della valutazione delle prestazioni;
- Controllo dei processi di outsourcing che influenzano il sistema di gestione OH&S;
- Gestione degli appaltatori e della acquisto di prodotti/materiali.
Possiamo accompagnare le aziende verso la migrazione sulla nuova norma con una consulenza specialistica. Vuoi avere maggiori informazioni sulla certificazione ISO 45001? Contatta oggi stesso
More Articles …
Subcategories
Qualità ISO 9001
Consulenza Qualità ISO 9001
ISO 14001
Consulenza ISO 14001
Alimentare
Consulenza Alimentare
SA 8000
Consulenza Responsabilità Sociale SA 8000
Certificazioni di Prodotto
Certificazioni di Prodotto
saldatura
Consulenza certificazioni patentini saldatori TIG, Elettrodo e Filo Continuo
ISO 45001
Consulenza ISO 45001